Il 26, 27, 29 e 30 luglio, la magia della musica jazz, soul, elettronica, jazz e R&B protagonista grazie a Dromos Festival insieme alla Fondazione Mont’e Prama
Il Teatro di Tharros ospiterà quattro appuntamenti di rilievo internazionale nell’ambito della ventisettesima edizione del Dromos Festival in collaborazione con la Fondazione Mont’e Prama, tra le rassegne musicali più longeve e apprezzate dell’estate sarda.
Sabato 26 luglio, ore 21:30 – Kurt Elling & The Yellowjackets “Celebrate Weather Report” – Una serata-evento che promette emozioni rare: il numero uno al mondo tra i jazz singer, Kurt Elling, si unisce agli Yellowjackets, leggendaria formazione della scena jazz-fusion, per rendere omaggio ai Weather Report, gruppo seminale che ha ridefinito i confini del jazz moderno. Un dialogo tra passato e futuro, tra virtuosismo e ricerca, che celebra la grande stagione del jazz elettrico con una rilettura visionaria e profondamente contemporanea. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Dromos Festival.
Domenica 27 luglio, ore 21.30 – Jordan Rakei – A salire sul palco sarà Jordan Rakei, tra gli artisti più originali e raffinati della nuova scena internazionale. Produttore, cantante, polistrumentista e innovatore, Rakei ha conquistato pubblico e critica ben prima dei trent’anni, diventando una voce ricercata da Grammy Award winners, stelle del pop e talenti del Mercury Prize. Ogni sua performance è un viaggio emotivo profondo, capace di attraversare soul, elettronica, jazz e R&B. A Tharros porta il suo nuovo progetto artistico, segnando una nuova fase del suo percorso: intimo, toccante e sorprendentemente umano.
Martedì 29 luglio, ore 21:30 – Gregory Porter in concerto – Icona del soul e del jazz, Gregory Porter arriva in Sardegna per incantare il pubblico con la sua voce profonda e il suo stile inconfondibile. Nato a Los Angeles e cresciuto a Bakersfield, Porter è uno degli artisti più premiati e amati della scena musicale mondiale. Due Grammy Awards – vinti rispettivamente con gli album Liquid Spirit (2014) e Take Me To The Alley (2016) – certificano un successo planetario, con oltre un milione di dischi venduti e un pubblico fedele in ogni angolo del mondo. Il suo live a Tharros si preannuncia come un viaggio emozionante tra soul, gospel e jazz, con tutto il calore e l’energia che lo contraddistinguono.
Mercoledì 30 luglio, ore 21:30 – The Dee Dee Bridgewater Quartet: “We Exist!” – Un concerto che è anche un atto di resistenza artistica e politica: We Exist! è il nuovo progetto della leggendaria Dee Dee Bridgewater, icona del jazz e attivista da sempre impegnata nel promuovere l’uguaglianza e l’inclusione. Sul palco, Bridgewater sarà affiancata da tre straordinarie musiciste: la pianista Carmen Staaf, la contrabbassista Rosa Brunello e la batterista Shirazette Tinnin. Insieme reinterpreteranno brani storici di protesta, tessendo un filo tra le lotte civili del passato e le urgenze del presente. Un omaggio al potere trasformativo dell’arte e al ruolo centrale delle donne nella cultura musicale contemporanea.
Biglietti disponibili: info e acquisti su dromosfestival.it
Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito monteprama.it