La Fondazione Mont’e Prama presenta DNAarte, un evento straordinario con protagonista Gavino Murgia e il suo Ensemble musicale, in programma per mercoledì 23 luglio alle ore 21.00 presso l’affascinante cornice del Teatro di Tharros, a Cabras. Prodotto dall’Associazione Culturale Dummìda, il concerto rappresenta un viaggio sonoro che unisce radici e innovazione, tradizione e ricerca, intrecciando linguaggi musicali diversi in un’esperienza immersiva e coinvolgente. Sassofoni, flauti, voce e strumenti acustici si fondono in un racconto musicale che attraversa culture e paesaggi interiori. Accanto a Gavino Murgia, artista noto a livello internazionale per la sua versatilità e la capacità di fondere jazz, world music e tradizione sarda, si esibiranno: Daniele di Bonaventura al bandoneon, Marcello Peghin alle chitarre, Salvatore Majore al violoncello e Jarrod Cagwin alle percussioni. Una formazione di alto profilo per un evento che si preannuncia imperdibile.
Biglietti disponibili presso il Circuito Box Office Sardegna (boxofficesardegna.it)
Si prosegue venerdì 25 luglio con lo spettacolo di danza “Tango. Historias de Astor”, interpretato dalla compagnia Tango Star Italia. Un omaggio ad Astor Piazzolla, il genio che ha rivoluzionato il tango proiettandolo nel futuro, intrecciando musica colta, jazz e tradizione argentina. Attraverso coreografie intense e coinvolgenti, “Tango. Historias de Astor” ripercorre alcune delle tappe più significative della sua carriera, trasformando ogni brano in un racconto danzato, vibrante di passione ed emozione. L’evento rientra nel cartellone degli Spettacoli di Danza promossi dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, nell’ambito del Festival Multidisciplinare Sardegna – Dancing Histor(y)ies, con il sostegno della Fondazione Mont’e Prama.
Biglietti disponibili presso il Circuito Box Office Sardegna (boxofficesardegna.it)