Il 25 luglio 2025 il Festival Rocce Rosse & Blues accende le luci su una delle serate più attese della stagione: due concerti, due anime, una sola grande visione musicale. Sul palco dell’Area Spettacolo dell’Istituto Salesiani Don Bosco di Lanusei, a partire dalle 21.30, si alterneranno il talento e l’energia di Moses Concas e la maestria senza tempo di Eric Bibb, accompagnato da Gunnar Lidström e Greger Andersson.
Il blues spirituale di Eric Bibb
Con oltre quarant’anni di carriera e più di quaranta album all’attivo, Eric Bibb è uno dei grandi interpreti viventi del blues acustico. Tre volte candidato ai GRAMMY®, Bibb è un narratore autentico, capace di trasformare ogni brano in una storia di speranza, umanità e resistenza. Il suo stile sobrio ed elegante, intriso di spiritualità, lo rende unico: la voce calda e intensa, come un abbraccio, trasporta il pubblico in un viaggio intimo e universale.
Il suo nuovo lavoro discografico, In The Real World, registrato nei celebri Real World Studios di Peter Gabriel, è un’opera che parla del nostro tempo con una delicatezza rara, affrontando i grandi temi sociali con maturità e lucidità. Sul palco di Lanusei, Bibb sarà affiancato dal chitarrista Gunnar Lidström e dall’armonicista Greger Andersson, in un trio capace di unire poesia, groove e sensibilità in un equilibrio perfetto.
La rivoluzione sonora di Moses Concas
Apre la serata Moses Concas, artista sardo dal talento visionario, che ha saputo reinventare l’armonica grazie a un mix di beatbox, elettronica e influenze urbane. La vittoria a Italia’s Got Talent nel 2016 lo ha portato alla ribalta, ma è stata la sua capacità di trasformare il respiro e il corpo in strumenti ritmici a consacrarlo come uno dei performer più originali della scena italiana. Concas porta in ogni live la sua anima sarda, mescolandola a sonorità metropolitane e a una carica scenica che travolge il pubblico, trasformando il concerto in una vera esperienza sensoriale.
Un incontro tra radici e futuro
La serata del 25 luglio promette di essere un dialogo musicale tra mondi apparentemente distanti: da un lato il blues essenziale e meditativo di Bibb, custode di una tradizione che affonda le radici nella storia afroamericana; dall’altro, l’approccio sperimentale e urbano di Concas, che guarda al futuro reinventando strumenti e linguaggi. Insieme, offriranno al pubblico di Rocce Rosse & Blues una notte di emozioni autentiche, tra poesia, ritmo e un senso profondo di appartenenza alla musica.
Info e biglietti
L’appuntamento è fissato per le 21.30, con platea numerata e biglietto a 15 euro (diritti di prevendita inclusi).