Il teatro all’aperto dell’antica città di Tharros ha celebrato in una serata indimenticabile uno degli appuntamenti più attesi dell’estate promossa dalla Fondazione Mont’e Prama, questa volta nell’ambito del Dromos Festival: il concerto del Dee Dee Bridgewater Quartet con lo spettacolo We Exist!. La leggendaria cantante jazz statunitense, figura di spicco del jazz mondiale da oltre 40 anni, vincitrice di tre Grammy Awards, affiancata da tre musiciste di alto livello – Carmen Staaf al pianoforte, Rosa Brunello al contrabbasso e Shirazette Tinnin alla batteria – ha fornito un’esibizione monumentale.

 

L’evento ha confermato le aspettative della vigilia, offrendo al pubblico un concerto coinvolgente, costruito su un repertorio che alterna grandi standard e brani meno noti, legati al tema della condizione femminile nella musica e nella società. Il progetto, già presentato con successo in altre città italiane, da Torino a Fano, si è confermato un lavoro coerente e potente, capace di unire qualità musicale e riflessione culturale. Bridgewater ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria padronanza della scena.

 

La voce, calda e versatile, ha attraversato brani come Mississippi GoddamTrying Times e The Danger Zone con un’intensità che non ha lasciato indifferente il pubblico. La cantante ha alternato momenti di forte energia a passaggi più intimi, in costante dialogo con il trio strumentale.

 

Carmen Staaf ha guidato il gruppo con precisione e fluidità, dando spazio a un interplay equilibrato e mai prevedibile. Rosa Brunello ha confermato le sue doti di contrabbassista solida e creativa, mentre Shirazette Tinnin ha contribuito con un drumming dinamico e personale, attento alle sfumature quanto ai picchi emotivi. Un palco tutto al femminile che fa dire a Dee Dee Bridgewater: “Basta un jazz fatto di soli uomini”, una presa di posizione sulla necessità di un maggiore equilibrio tra i generi, non soltanto nel mondo della musica. Quindi l’appello: “Dobbiamo lottare per la democrazia”.

 

Il pubblico ha seguito con attenzione e partecipazione per l’intera durata del concerto, dimostrando apprezzamento sincero non solo per la qualità musicale, ma anche per il significato del progetto. We Exist! è infatti più di un semplice concerto: è una dichiarazione d’esistenza e resistenza artistica, un modo per affermare – anche attraverso la musica – il ruolo e il valore delle donne nelle arti e nella società. Con questo appuntamento, il Festival ha proposto un evento di respiro internazionale, chiudendo la giornata con una performance di forte impatto artistico e civile.