Le nostre voci

FRANZ DI MAGGIO

Direttore di Palinsesto/Head of music – Visionario dal 1974 sul treno della musica più trendy, sfogliando pagine di giornale…Dirigere una radio, dopo 50 anni è un punto di partenza, non di arrivo; un percorso senza limiti e frontiere, perchè cos’è la radio se non la perfetta compagna di viaggio?

MASSIMO ROCCA

Direttore responsabile di testata giornalistica – In voce dal 1976 Radio Blu, Radio tre, Area, CNR, Radio Capital. Ex direttore di Area ed ex presidente di Stampa Romana.

ALESSANDRO ARAMU

Condirettore responsabile della testata “Spondasud”, giornalista e autore di reportage su Medio Oriente, Chiapas e genocidio armeno. Ha realizzato il docufilm Storie di Migrantes con il Centro Italo Arabo e presiede l’associazione Socialmed, attiva nelle scuole sui temi migratori dall’Africa.

RAIMONDO SCHIAVONE

Giornalista, presidente del Centro Italo Arabo e del Mediterraneo, editore e autore di saggi sul mondo arabo, ha seguito le vicende della guerra in Siria a capo di numerose missioni giornalistiche. Scrive sui temi del lavoro e dell’economia. Amministratore delle società Primaidea, Opificio Innova, Villanova Coworking, Arkadia.

TIZIANA “TRILLY” CAMPANELLA

Nata e cresciuta in Pianura Padana si trasferisce a Roma a 21 anni e, dopo svariati lavori, finalmente entro nel mondo della radio, dei djset e della fonia, fino al sospirato approdo al microfono. Dalla fondazione di Visionair Radio Trilly è responsabile della sede di Roma.

SILVIA BOSCHERO

Psicologa clinica, giornalista, autrice e storica voce radiofonica da Controradio a Radio Rai, sempre libera e indipendente.
Ha raccontato la musica con passione su Radio1 e Radio2, finché non ha deciso che anche l’anima aveva bisogno di cura.
Oggi alterna Jung a Sufjan Stevens e Paul McCartney, e su Visionair Radio vi accompagna con la sua voce graffiante e gentile.

DANIELE LUCCA

Voce radiofonica inconfondibile, produttore radiotelevisivo, autore, podcaster (Wine Voice), buongustaio “slow”, consulente e art-director di eventi nazionali di settore. Un narratore a tutto campo tra vino, cibo, musica. “Cacciatore di teste” affianca il direttore di palinsesto nella ricerca di eccellenze della radiofonia italiana.

RICCARDO BENINI

Riccardo Benini è un “ragazzo” nato nel 1960 con la passione per la musica e lo spettacolo, a cui ha dedicato tutta la sua vita. Non importa se ha ideato il Premio Pierangelo Bertoli, se è stato l’anima del Premio Lunezia, se è definito un “sanremologo” per aver partecipato come inviato a 30 edizioni del Festival nella Città dei fiori. Ciò che conta è quello che farà a VisionAir Radio

ERNESTO BASSIGNANO

Il fantasista dei visionari! Conduttore radiofonico di lungo corso (“Ho perso il trend” – RAI), cantautore, critico musicale, giornalista. Uomo con la battuta sempre in tasca e la chitarra al collo. Una miniera di aneddoti sulla musica italiana e non solo dal 1960 a oggi.

ALBERTO MENENTI

Produttore discografico, critico musicale, profondo conoscitore di vita e miracoli della scena romana e non solo. Coordina l’area podcast del sito di Visionair Radio

PATRIZIA BERSAN

Sarda d’adozione, viaggiatrice curiosa di vocazione, amante della natura e della storia, porta le sue emozioni dalla vista alla voce. E quale il miglior strumento se non la radio?

GIANLUCA MEDAS

Raccontastorie col vizio della memoria. Rappresentante della più antica famiglia teatrale sarda, innova la tradizione con sapienza, tanto quanto vede il futuro della “sua” Sardegna nel rispetto della natura e nella sostenibilità reale delle azioni umane. Garante etico di Visionair Radio, è l’autore della carta etica di Visionair Radio.

DANIELE BENGI BENATI

Compositore, autore, produttore, editore musicale… e sì, anche conduttore radiofonico e visionario dichiarato!
Da oltre 30 anni voce, chitarra e anima funky dei “Ridillo”, ha firmato sigle cult per Rai, Mediaset e Sky.
Con Soul Brillante porta su Visionair Radio la sua passione per il groove: mercoledì alle 10, sabato alle 23 e domenica alle 11!

ALESSANDRA MULLIRI

Alessandra Mulliri è una professionista del digital marketing con esperienza nella gestione strategica della comunicazione integrata e nella produzione multimediale. Ha ideato e condotto format televisivi dedicati alle realtà sarde su territorio, ambiente, cultura e imprese locali, affiancando strategia, contenuti e coordinamento.

STEFANO BALASSONE

Produttore tv, ex Consigliere di amministrazione RAI e Vicedirettore di Rai Tre al fianco di Angelo Guglielmi. Instancabile e proiettato verso il futuro, si confronta con la AI senza esclusione di colpi.

BOBO CRAXI

Politico e opinionista? Descrizione riduttiva. Bobo è un intellettuale a tutto campo, ironico e capace di lanciarsi in avventure di scrittura che prevedono anche satira e sorriso come l’ultimo “poliziottesco” scritto a quattro mani con l’amico Fulvio Abbate. Nella sua “LA MEZZORA DI BOBO CRAXI” avrà campo libero per sorprenderci ogni venerdì alle 11 con un programma imprevedibile e e ricco di spunti!

ALBERTO ZEPPIERI

Produttore, autore, compositore, giornalista musicale e musicista, oggi vive e crea tra le onde di Capo Verde, senza mai dimenticare l’Italia.
Vincitore della Targa Tenco 2024 per “Sarò Franco”, è stato vicino a grandi nomi come Endrigo, Lauzi e Cesaria Evora.
Fondatore di Virgin Radio Italy, continua a intrecciare musica e impegno sociale, con lo sguardo sempre rivolto al mondo.

MATTEO MERIGO

Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo. Racconta aspetti legati alla psicologia e sessualità anche attraverso i videogames.

PATRIZIA FIORINI

Nata a Milano, ma con il cuore bolognese e l’anima soul, ha lasciato tutto per inseguire un sogno chiamato “Il Capolinea” tra i dischi e le colline toscane.
Ribelle, socievole, amante del silenzio e della radio, vive di musica e respira libertà tra vinili e microfoni.
Il suo programma “La Patti & CO.” vi aspetta su Visionair Radio: venerdì a mezzanotte e lunedì alle 14!

DAVID RIONDINO

Verseggiatore satirico, cantautore, scrittore, regista e attore.
Porta il suo umorismo visionario e la sua vena di giullare contemporaneo

MARCO EDELVAIS

Speaker e DJ, dal timbro inconfondibile, si destreggia nella sera a fari spenti tra gli anni ‘80 e smooth jazz, tra funky e grandi classici della musica dei tempi “ante auto tune”.

FEDERICA CANNAS

Laureata in Lettere con una tesi in storia contemporanea sui desaparecidos argentini. Presiede il Centro Studi Salvador Allende e collabora con diverse testate occupandosi di America Latina, con un’attenzione particolare a storia, politica, diritti umani. Vive e lavora a Cagliari.

'NDUCCIO

Nduccio, tipico caso di sdoppiamento di personalità, non risponde nè al telefono nè al nome di Germano D’Aurelio.

BRAHMA SINGH

Fascino, bellezza e arte definiscono questa DJ unica, che propone cocktail musicali e dj set carichi di sensualità. Al Margarita Lounge Bar di Goa Brahma offre ogni giorno il meglio di lounge, chill out ed ethnobeat, guidandoci con la sua bellezza esotica in un viaggio tra sonorità dal mondo.

LANCASTRE DE FINISTERRE

Giramondo con la curiosità tipica dei visionari, si è fermato a Miami per una surfata ed è rimasto a Hibiscus Island. Il martello funky della banda dei visionari tiene il tempo come solo in spiaggia si può.

ELLA BONNET

Italo-parigina o parisienne et italienne. Giornalista, nata, cresciuta e lavora da più di 15 anni a Parigi per i media francesi ed internazionali. Dall’inizio di VisiOnAir radio, ci racconta ogni settimana cosa succede nella villle lumière nella sua “Lettera da Parigi”. Uno sguardo inedito da chi Parigi la vive per davvero

STEFANO VERNOLE

Giornalista pubblicista, saggista e analista geopolitico. Vicepresidente del Centro Studi Eurasia Mediterraneo

ETTORE GATTI

Economista, esperto di storia del pensiero economico, macroeconomia e sviluppo territoriale. Ha ricoperto ruoli di responsabilità in una grande banca italiana, tra studi, pianificazione e responsabilità sociale. È stato coordinatore della Rivista Milanese di Economia e collabora con l’Università Cattolica di Milano come cultore di economia regionale.

RENATO MARENGO

Storico produttore discografico e scopritore di talenti, giornalista, scrittore autore e conduttore Rai, direttore del mensile Cinecorriere e del Contest “L’immagine del Suono”. Una delle voci più popolari della radio italiana

MARCO TESTONI

Compositore, musicista, music supervisor. Le sue performance multimediali e musicali sono state resentate al Louvre di Parigi e al Macro di Roma. Dal 2020 è direttore del canale web Tv Soundtrack City

PAOLO TOCCO

Cantautore e promoter discografico che da oltre 20 anni gravita e vive nel giornalismo musicale e nel mondo delle radio libere…anche collaboratore storico del team di Faenza con il quale porta avanti da anni una rete di pubblicazioni, interviste, contenuti anche sul fronte radio

PIER AUGUSTO STAGI

Direttore di Tuttobiciweb, appassionato e profondo conoscitore del mondo del ciclismo, amico dei campioni e dei gregari, fornisce aneddoti, curiosità e anteprime di uno sport antico, popolare e affascinante che ci fa conoscere luoghi e personaggi sempre nuovi

VALENTINA PAOLINO

Genovese, appassionata d’arte, è l’anima visionaria delle arti visive della radio. Ci porta alla scoperta di mostre, eventi, luoghi insoliti dove respirare Arte.

IRINA TURCANU

Romena alle radici, italiana alla chioma. Ama scrivere, leggere, viaggiare e porsi domande, spesso, senza una risposta (qualcuno avrebbe una definizione ben precisa per quest’ultime).

FABIO DI COCCO

Attore, regista, volto televisivo (“Splendida Cornice” con Geppi Cucciari). Punto di riferimento nazionale del teatro sociale e di rievocazione storica. Cura la rubrica “Teatrando”.

EMANUELE PIERONI

Tra i tasti, ma col ginocchio a terra. Classe 1981, giornalista da oltre due decenni. Ha collaborato con Riders, Ferro, Moto.it e Automoto.it e, adesso, è tra gli autori di MOW fin dalla nascita della nota testata del gruppo CRM. Segue principalmente tutto ciò che riguarda le due ruote, ma divaga spesso tra uomini, auto e moto veloci

CARLO TORTAROLO

Scrittore, caporedattore di Satisfaction, collabora con il Giornale e con altre riviste.

ELSA FLACCO

Scrittrice, ricercatrice, docente di letteratura. Soprattutto grande divoratrice di romanzi e saggi. Non a caso conduce la rubrica “La biblioteca di Elsa”.

NANDO CITARELLA

Musicista, compositore, arrangiatore, cultore di musica mediterranea, vanta numerosissime collaborazioni con musicisti dell’area del “mare magnum” e non solo. Narratore instancabile, ironico e satirico, visionario di natura e curioso di fatto. Uno che tra musica e parole non perde una battuta!

GIGI MASSENTI

Architetto esperto in restauro, docente, appassionato di storia e storia dell’architettura sarda, ci porta alla scoperta di una Sardegna a molti sconosciuta

SAVERIO LOMBARDI

Speaker itinerante, dal 1988 cavalca le onde radio… senza mai arrivare a destinazione a quanto pare… per il piacere di perdersi nel ritmo! Perdetevi con lui prima che si perda nel traffico delle sue stesse parole! Vi aspetta la domenica alle 20!

CARLA VETTURINI

Appassionata di musica italiana, ha iniziato il suo percorso come vocalist ed ora spinta dall’amore per lei , la radio è diventata il suo modo di raccontare canzoni e artisti che hanno segnato intere generazioni con un occhio ai  nuovi talenti dando voce al meglio del panorama nazionale.

GIULIO BOSCO

Amante della Musica e della Radio fin dal 1976 quando con un gruppo di amici apre una delle prime Radio in FM della sua città.
Lunga esperienza  in varie Radio FM in Italia fino al 1990.
La passione ricomincia con l’arrivo delle Radio Web, dal 2019 conduce un format dal nome ” Black Coffee” il meglio della Soul Funk e R&B.

LUCIANO D’ONOFRIO

Si occupa di cinema e cultura dal 1985, intrecciando arte, storia e impegno sociale attraverso immagini, parole e performance.
Professionista poliedrico — operatore, montatore, fotografo, grafico, scrittore — oggi lavora nella regia e nella produzione di documentari.
E come molti nel mondo culturale, in tanti anni ha fatto di tutto… tranne arricchirsi.

MARIA FRANCESCA BATTAGLINI

Vive a Siena.
Appassionata d’Arte, di Vita, di Piaceri e Bellezza.
Attrice di teatro amatoriale e Sommelier per passione. Scrittrice (scribacchina – dice lei – ) per passione…

LA REDAZIONE FUXIA

In collaborazione con radio7va la redazione al femminile ci presenta quotidianamente l’ “ALMANH” dove tra il serio e il faceto le bravissime Raffaella Bucci. Meryta Racciatti (in foto) & c. ogni giorno propongono nuovi argomenti tra aforismi, oroscopo e rubriche da rotocalco!
AlmanH: ogni giorno è RADIOso!

RAFFAELE ASTORE

Da sempre al servizio del rock, ha iniziato giovanissimo con una cover band ispirata ai grandi degli anni ’70.
Nel tempo ha unito musica, radio e scrittura, collaborando con webzine e fondando il suo blog e il progetto arearock.it.
Oggi continua a promuovere artisti emergenti con passione, perché se il rock non arriva… ve lo portiamo noi!

SAMUELE ZOIA

Il problem solver che ogni radio vorrebbe: esperto di informatica e musica è cresciuto a pane e mixer; è lui che permette e garantisce la bontà dei suoni e la qualità della messa in onda di Visionair Radio. E’ anche il più giovane fondatore (23 anni).

MARTINA GALLAZZI

Neolaureata all’Accademia del Lusso, mancata ballerina e futura redattrice…

GABRIELE MANCUSO

Direttore della scuola di musica Tilt di Appiano Gentile e San Fermo della Battaglia, e cogestore del TilT Cafè, locale comasco con live music in stile londinese. Cantautore e insegnante di chitarra, sogna il Portogallo e il surf. I difetti? Nella prossima bio.